
Servizi di prevenzione e prestazioni
L'obbiettivo che PREVITALIA intende perseguire tramite coperture collettive è il Welfare Aziendale Complementare, realizzabile attraverso le due forme sotto descritte che integrano/completano le aree di protezione per dipendenti e collaboratori e (ove possibile) il relativo nucleo familiare previste dal/nel singolo Ente:
1. PREVENZIONE
Intervento prima che avvenga il fatto dannosoTutela della salute
(con diagnostica precoce, generale e dentaria)
Assistenza internazionale in emergenza
Second Opinion
2. PRESTAZIONE
Intervento di sostegno economico dopo che il fatto dannoso si è verificatoRimborso spese mediche
(ricovero, specialistiche, cure, trattamenti, emergenze, ecc.)
Sanident: cure dentarie
Infortuni
Assistenza a Lungo Termine (LTC)
(perdita dell'autosufficienza)
Malattie Gravi (Dread Diseases)
Copertura premorienza
Aderendo a PREVITALIA, ciascun Ente Associato potrà decidere se godere di una sola oppure di tutte le coperture di cui sopra, a seconda delle proprie esigenze e di quelle dei dipendenti e/o collaboratori che beneficeranno delle prestazioni.
Ove possibile, le prestazioni potranno essere estese anche ai familiari del titolare della copertura.
Rimborso spese mediche
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
La riduzione progressiva delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha portato ad una sempre maggiore ricerca di coperture integrative al SSN, che vengono garantite da PREVITALIA sottoforma di convenzione/polizza sanitaria collettiva per i dipendenti e collaboratori di Aziende, Studi, Associazioni, ecc. Le prestazioni sono estendibili anche al nucleo familiare.
Le prestazioni offerte dalle coperture Rimborso Spese Mediche prevedono rimborsi delle spese sanitarie in caso di:
- RICOVERO CON O SENZA INTERVENTO IN CASA DI CURA;
- DIARIA IN CASO DI RICOVERO PUBBLICO;
- PRESTAZIONI EXTRAOSPEDALIERE PER VISITE ED ESAMI;
- TRASPORTO;
- CURE DENTARIE;
- LENTI ED OCCHIALI.
I casi di cui sopra sono meramente esemplificati e non esaustivi. Le prestazioni garantite potranno infatti essere aumentate in ragione delle specifiche esigenze di ciascun Ente Associato.
Sanident: cure dentarie
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
Le cure odontoiatriche rappresentano una delle voci più critiche del bilancio familiare.
Per proteggersi dagli ingenti costi derivanti dalle cure odontoiatriche è stato sviluppato il programma SANIDENT, che rappresenta la copertura specifica ed efficace delle spese odontoiatriche con vari livelli di prestazioni e servizi, estendibili anche al rispettivo nucleo familiare.
Il programma SANIDENT prevede la possibilità non solo di chiedere il rimborso di spese già sostenute da parte dell’assistito (assistenza indiretta), ma anche di recarsi presso uno studio dentistico appartenete al network convenzionato con la Società di service (assistenza diretta), in modo tale che la prestazione odontoiatrica verrà pagata direttamente dalla Società di Service allo studio dentistico, senza preventivo esborso da parte dell’assistito (salvo eventuali franchigie/scoperti oppure in caso di prestazioni non garantite).
Infortuni
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
La copertura morte e invalidità permanente da infortunio ha il preciso scopo di tutelare l’assistito nel caso in cui un evento fortuito, violento ed esterno, arrivi a modificare la sua capacità lavorativa o il tenore di vita suo o della sua famiglia.
Al verificarsi del sinistro, la copertura indennizza l’assistito con un capitale determinato in cifra prefissata oppure sulla base di multipli della retribuzione.
- MUOVERSI
- NUTRIRSI
- LAVARSI
- ANDARE IN BAGNO
- VESTIRSI E SVESTIRSI
- CONTINENZA
L’ammontare del contributo viene determinato contrattualmente dal CCNL o da un Accordo aziendale, in cifra predeterminata, anche con misure differenziate in base alle qualifiche, alla rateizzazione o altri parametri oggettivi.
Assistenza a lungo termine (LTC)
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
La LONG TERM CARE (LTC) è una copertura che ha il preciso scopo di sostenere economicamente l’assistito dal momento in cui dovesse perdere la propria autosufficienza.
La copertura garantisce una disponibilità finanziaria per sostenere i costi per l’assistenza necessaria dal momento della perdita della autosufficienza, individuata nell’incapacità di svolgere autonomamente un numero prefissato delle seguenti attività della vita quotidiana:
Tutela della salute - Diagnostica
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
La diagnosi precoce di una patologia aumenta enormemente le possibilità di cura e di guarigione. In presenza di casi molto seri può addirittura determinarne la sopravvivenza.
La prevenzione consente di effettuare indagini mirate (screening) per:
- riconoscere precocemente numerose malattie;
- diagnosticare precocemente le malattie oncologiche;
- riconoscere e modificare per tempo i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, della sfera endocrina (tiroide) e metabolico/degenerativa (diabete, displidemie, osteoporosi).
Malattie gravi (Dread Diseases)
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
La copertura DREAD DISEASES è una tipologia di copertura creata per aiutare l’assistito a fronteggiare fin da subito l’impatto economico che deriva, per lui e per la sua famiglia, dall’insorgere di una di quelle malattie (cancro, ictus, infarto,…) la cui particolare gravità ne modifica la qualità e lo stile di vita.
La garanzia prevede infatti l'immediata erogazione a favore dell’assistito di contributi sotto forma di capitale in contanti non appena una di tali malattie venisse a lui diagnosticata. Grazie a questa protezione, è possibile garantirsi le cure migliori (spesso molto costose), concentrando tutte le proprie energie solo sulla guarigione.
Assistenza internazionale in emergenza
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
Per completare al meglio la tutela per dipendenti e collaboratori è possibile attivare, in abbinamento alla copertura di rimborso spese mediche, una serie di coperture complementari per le situazioni di emergenza sanitaria valida 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Copertura premorienza
Le coperture collettive offerte da PREVITALIA sono volte a risponde alle esigenze specifiche di ciascun Ente associato e consentono loro di garantire ai propri dipendenti/collaboratori e (ove possibile) anche ai familiari maggiori benefici assistenziali rispetto ad una copertura individuale.
In caso di prematura scomparsa del dipendente o collaboratore, tale copertura garantisce immediatamente un adeguato livello di sicurezza economica alla famiglia (soprattutto nel caso in cui l’assistito fosse l’unico percettore di reddito del nucleo familiare), consentendo così di poter affrontare più serenamente gli impegni economici familiari immediati e futuri.
È quindi uno strumento fondamentale e poco costoso di Welfare Aziendale.